Seguici su
Cerca

- Asst della Valcamonica potenzia l'assistenza sanitaria per il periodo estivo in Alta Valle Camonica

Per fronteggiare l’incremento di prestazioni dovuto all’afflusso turistico è previsto un potenziamento dell’organico di Medici e Infermieri che opereranno presso il Pronto Soccorso di Edolo e la Casa di Comunità di Ponte di Legno.

Data:

17 luglio 2025

Descrizione

In coincidenza con l’aumento dell’afflusso dei turisti in alta Valle Camonica previsto per il periodo estivo, ASST della Valcamonica ha implementato un significativo potenziamento dell’organico di medici e infermieri che garantiranno l’assistenza sanitaria per il territorio dell’Alta Valle.

É stata organizzata l’apertura, già sperimentata nelle scorse annualità, di un Ambulatorio temporaneo infermieristico-medico estivo presso la Casa di Comunità di Ponte di Legno per continuità assistenziale dedicato ai non residenti (turisti italiani, stranieri e lavoratori stagionali), gestita dagli Infermieri di Famiglia e Comunità (IFeC), con la finalità di garantire interventi di primo soccorso ed assistenza di base, secondo le seguenti modalità (vedi anche locandina allegata):

Il periodo di apertura sarà dal 21 luglio al 17 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 15.00 con accesso libero.

Medici di Continuità Assistenziale Accedendo all’ambulatorio gli utenti potranno essere accolti e valutati dagli Infermieri per prestazioni quali la rilevazione parametri vitali, inquadramento episodi traumatici e valutazione ferite. Gli utenti potranno anche essere inviati presso gli Ambulatori dei Medici di Continuità Assistenziale, per visite programmate.

Ulteriore intervento previsto per il periodo evidenziato sarà il potenziamento dell’organico medico del Servizio di Continuità Assistenziale, che sarà presente:

  • nei giorni feriali, per i turni notturni dalle 20.00 alle 8.00
  • h24 per il fine settimana, dalle 8.00 del sabato alle 8.00 del lunedì.

Si accede al servizio chiamando preventivamente la centrale operativa al numero telefonico 116117.

L’ambulatorio a gestione infermieristica, con la possibilità di consulenza medica programmabile, si pone quindi l’obiettivo di rafforzare sia la regolare attività di assistenza generica svolta dai Medici di Assistenza Primaria (Medici di Medicina Generale) del territorio, che il servizio di Continuità Assistenziale (guardia medica), con l’obiettivo di garantire un punto di accesso sanitario di primo livello per sopperire alla mancanza della Guardia Medica Turistica in un periodo di massima affluenza di villeggianti e, di conseguenza, limitare per quanto possibile gli accessi inappropriati ai Pronto Soccorso.

“L’attenzione verso il territorio dell’alta Vallecamonica – ha dichiarato il DG di ASST Valcamonica Corrado Scolari – è massima, come dimostra l’apertura della Casa di Comunità di Ponte di legno, che sta funzionando benissimo con apprezzamenti giornalieri da parte di turisti e cittadini e consente di contribuire a portare valore aggiunto al nostro territorio soprattutto nelle aree a forte vocazione turistica. Anche in questo caso l’obiettivo è raggiunto grazie alla sinergia di tutti: ASST, AREU, Enti locali, operatori turistici. Un ringraziamento particolare al personale che si rende disponibile a favorire un’organizzazione che deve essere modificata in base alla stagionalità”.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
23 luglio 2025