PIANO OPERATIVO REGIONALE AUTISMO
PIANO OPERATIVO REGIONALE AUTISMO

Il quadro programmatorio definito da Regione Lombardia per le persone con disturbi dello spettro autistico è contenuto nel primo Piano Operativo Regionale Autismo, approvato il 25 ottobre 2021 con DGR 5415.
Un quadro programmatorio strutturato, unitario e complessivo che trova il suo fondamento metodologico nel porre la persona al centro di ogni riflessione e decisione lungo l’intero arco della sua vita.
Tale piano, in allineamento con le indicazioni dell’ISS, sta trovando la sua attuazione anche attraverso due specifici progetti:
- “AUTER - Attivare Una risposta TERritoriale per la formulazione del progetto di vita per le persone con disturbo dello spettro autistico basato sui costrutti di “Quality of Life”, rivolto a persone con ASD con particolare attenzione alla fascia dai 16 anni in poi;
- “PERVINCA ‐ PER una Visione Inclusiva e Continuativa dell’Autismo”, rivolto a persone con ASD con particolare attenzione alla fascia d’età 7-21 anni.
- vai al sito di regione lombardia per tutte le info
L'ASST della Valcamonica ha attivato un accordo di collaborazione con l'ASST di Lecco per l'attivazione del Progetto AUTER sul nostro territorio. Potete trovare qui di seguito i contatti dell'équipe specialistica psichiatrica che si occupa dell'attuazione del progetto:
- EQUIPE SPECIALISTICA PSICHIATRICA AUTISMO - PROGETTO REGIONALE AUTER
Per conoscere tutti i Servizi disponibili vai al sito ATS della Montagna:
- Sistema di offerta dei Servizi per l'autismo