SERVIZIO TERRITORIALE DIPENDENZE (SERD)
SERVIZIO TERRITORIALE DIPENDENZE (SERD)
Il Servizio Territoriale Dipendenze (SERD) offre interventi clinici e diagnostico-terapeutici finalizzati al trattamento della dipendenza, alla riduzione dei rischi e danni correlati, al mantenimento dello stato di salute al fine di migliorare la qualità di vita dei singoli e delle famiglie.
Il SERD garantisce l’assistenza socio-sanitaria rivolta a persone con problemi di uso, abuso e dipendenza da sostanze stupefacenti, alcol, tabacco, gioco d'azzardo e altri comportamenti additivi.
Garantisce l’integrazione con Enti Locali, altri Servizi del territorio e Organizzazioni del privato sociale. Realizza inoltre interventi di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie correlate all’abuso e alla dipendenza.
Le prestazioni sono fornite garantendo i livelli essenziali di assistenza (LEA) per la cura delle tossico e alcol dipendenze e per il Gioco d’Azzardo Patologico.
Le prestazioni relative alla diagnosi e cura del Tabagismo, gli accertamenti per categorie di lavoratori a rischio e le valutazioni per le Commissioni Medica Locale Patenti (CMLP) non sono comprese nei LEA e, pertanto, vengono effettuate a pagamento.
L'équipe multidisciplinare è composta da medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali ed educatori. Gli operatori lavorano in modo integrato predisponendo un progetto personalizzato, centrato sui bisogni e sulle peculiarità di ogni singola persona, della sua famiglia, dell’ambiente in cui vive.
Il Servizio Territoriale Dipendenze offre:
• Pronta accoglienza, valutazione multidisciplinare (medico, psicologico e assistente sociale/educatore)
• Programmi terapeutici individualizzati
• Terapie farmacologiche con monitoraggio clinico e tossicologico
• Counselling sanitario e psico-socioeducativo all’utente e/o ai familiari
• Psicoterapie individuali, familiari e di gruppo
• Attività di orientamento e sostegno in ambito sociale ed educativo
• Attività di screening, prevenzione e cura delle patologie correlate all’uso di sostanze stupefacenti ed alcool
• Presa in carico di pazienti con problematiche di tossico/alcoldipendenza in fase pre e post trapianto di fegato
• Interventi in rete con altre Unità d' offerta (Ospedali, Riabilitazioni alcologiche, Comunità, Carceri, Servizi Sociali Comunali, Consultori Familiari)
• Programmi terapeutici in regime alternativo alla detenzione (art. 90 e 94 del DPR 309/90) • Programmi Prefettura (art. 75 e 121 DPR 309/90)
• Accertamenti e percorsi clinici per categorie di lavoratori a rischio L.131/03
• Collaborazione con la Commissione Medica Locale Patenti per valutazioni alcologiche e tossicologiche.
Le Sedi
Il Servizio Territoriale Dipendenze opera all’interno del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell'ASST della Valcamonica in due sedi:
1 Servizio Territoriale Dipendenze (SERD) (sostanze stupefacenti, alcol, tabacco, gioco d'azzardo e altri comportamenti additivi)
- Via Cercovi 2, Darfo Boario Terme - tel. 0364/540.236 fax 0364/540.249
e-mail sert @asst-valcamonica.it
2 Servizio Territoriale Dipendenze (SERD) - Ambulatorio di Alcologia
- via Nazionale 1, Cedegolo - tel. 0364/772.715 - fax. 0364/772.716
Orari di apertura al pubblico
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30 - dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
- Ambulatori per la somministrazione di terapie farmacologiche (sede di Darfo):
• dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - dalle ore 15.00 alle ore 16.00; sabato - domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 9.30.
- Ambulatori per la somministrazione di terapie farmacologiche – Ambulatorio di alcologia (sede di Cedegolo):
• martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30, dalle ore 13,00 alle ore 15.00.
Come accedere al Servizio
Si accede direttamente, previo appuntamento telefonico, senza impegnativa del medico curante. E’ garantito il diritto alla privacy e all'anonimato.
- Servizio Territoriale Dipendenze - Guida al Servizio - pdf 290 kb
- 1 SERD cartolina - alcol - pdf 54 kb
- 2 SERD Cartolina Tossicodipendenze (2) - pdf 350 kb
- 3 SERD cartolina fumo - pdf 321 kb
- 4 SERD cartolina GAP - pdf 321 kb
- LOCANDINA _sportelli_GAP - pdf 186 kb