ACCESSO SICURO AI SERVIZI
ACCESSO SICURO AI SERVIZI

ASST DELLA VALCAMONICA - CONDIZIONI DI ACCESSO SICURO AI SERVIZI
ACCESSO PER PRELIEVI DEL SANGUE
Allo scopo di evitare assembramenti, i prelievi del sangue in tutti i Punti Prelievo dell'ASST della Valcamonica devono essere programmati.
Per i Punti Prelievo degli Ospedali di Esine ed Edolo puoi fissare l’appuntamento telefonando al Servizio Appuntamenti Prelievi dell’ASST Valcamonica al numero 0364.439543 oppure on-line
sul sito www.cupvalcamonica.it
- CONSULTA ORARI E MODALITA' DI ACCESSO DI TUTTI I PUNTI PRELIEVO DELL'ASST DELLA VALCAMONICA
PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SOCIO-SANITARIE
In luogo della fisica presenza presso gli Sportelli aziendali, privilegiare le prenotazioni telefoniche al call center regionale 800.638.638, numero verde gratuito da rete fissa, - 02.99.95.99 da rete mobile, o aziendale 800.270.662 da telefonia fissa - 0364.439501 per cellulari ed estero, tramite Internet dal Portale Regionale dei Servizi Sanitari oppure con l'App Salutile dal proprio Smartphone
EVITA LE CODE - ACCEDI ALLA STRUTTURA SOLO 15 MINUTI PRIMA DELL'APPUNTAMENTO
Allo scopo di evitare assembramenti, si raccomanda agli utenti che hanno già fissato un appuntamento per una visita specialistica o un esame strumentale (es.: radiologia) presso gli Ospedali di Esine ed Edolo di presentarsi alle casse accettazione senza eccessivo anticipo. Si consiglia fissare l’orario preciso di chiamata alla cassa accettazione con la procedura online (richiede un indirizzo di posta elettronica), effettuabile sul sito www.cupvalcamonica.it
L'ACCESSO ALLE STRUTTURE SANITARIE E' AMMESSO SOLO AGLI UTENTI CON TEMPERATURA CORPOREA INFERIORE AI 37,5°
INDOSSA LA MASCHERINA CHIRURGICA
DIVIETO DI ACCESSO AGLI ACCOMPAGNATORI sia per i pazienti ricoverati (sia in area COVID che in area COVID-FREE) sia per gli accompagnatori dei pazienti ambulatoriali e di day hospital; gli accompagnatori sono ammessi solo in caso di pazienti minorenni e/o non autosufficienti
LAVATI SPESSO LE MANI – Utilizza la soluzione idroalcolica in assenza di acqua corrente
EVITA CONTATTI RAVVICINATI – Accomodati in sala d'attesa nei posti identificati mantenendo il distanziamento interpersonale superiore a un metro
RIDUCI LA PERMANENZA NEGLI SPAZI STRETTI – Non sostare nelle aree antibagno e negli spogliatoi
CONSULTA I REFERTI TRAMITE INTERNET evitando l'accesso alle strutture ospedaliere, accedendo al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico
ACCESSO AGLI SPORTELLI E AGLI UFFICI AZIENDALI - Si suggerisce di limitare l'accesso agli uffici amministrativi aziendali, della sede e delle articolazioni territoriali, per il disbrigo di pratiche burocratiche urgenti non differibili, privilegiando contatti telefonici ed in via informatica
INDICAZIONI PER L'ACCESSO AI PUNTI PRELIEVO DELL'ASST DELLA VALCAMONICA
Tutti i Punti Prelievo dell'ASST della Valcamonica accettano gli utenti SOLO SU APPUNTAMENTO:
- CONSULTA ORARI E MODALITA' DI ACCESSO DI TUTTI I PUNTI PRELIEVO DELL'ASST DELLA VALCAMONICA
PUNTI PAGAMENTO AUTOMATICI PRESTAZIONI SANITARIE
NON FARE CODE ALLA CASSA!
GRAZIE AI PUNTI CASSA AUTOMATICI INSTALLATI PRESSO GLI OSPEDALI DI EDOLO (P.S.) / ESINE (P.S. E CUP) E' POSSIBILE EFFETTUARE I PAGAMENTI DELLE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO (CODICI BIANCHI)
E DI PRESTAZIONI SANITARIE GIA' PRENOTATE (ESCLUSI ESAMI DI RADIOLOGIA E LABORATORIO)
IN MANIERA SEMPLICE E VELOCE, CON BANCOMAT O CARTA DI CREDITO
- Accesso in Sicurezza Sedi Aziendali (5) - pdf 170 kb
- Accessi programmati Punti Prelievo ASST della Valcamonica (2) - pdf 72 kb
- Evita la coda per visite ed esami programmati - pdf 69 kb
- LOCANDINA INDICAZIONI CASSA AUTOMATICA - pdf 73 kb